L'economia del Regno delle Due Sicilie nel 1856 2° Parte
Nella prima parte dedicata all'economia del Regno delle Due Sicilie nel 1856, ho parlato della monetazione. Oggi passo ad analizzare i dati relativi ai commerci di detto regno. La fonte primaria è volutamente di parte avversa, ma malgrado questo non può non riconoscere i progressi economici di questo pacifico stato preunitario. Come è evidentemente palese, gli scambi mercantili sono in netto aumento, segno di una floridezza economica innegabile e una capacità nel mantenere rapporti commerciali con una pluralità di paesi italiani ed esteri.
Commercio

Sergio
continua........
Nessun commento:
Posta un commento